Le attività del primo contingente sono state formalmente avviate con note AOODGPER n. 4576 del 29/04/2010 e AOODGPER n. 7234 del 29/07/2010 e successive prosecuzioni (AOODGPER n. 3668 del 28/04/2011 e AOODGPER n. 3785 del 18/05/2012).
L’intervento di formazione in servizio è destinato agli insegnanti di scuola primaria che devono raggiungere la competenza linguistica richiesta (livello Soglia, B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento – QCER) per l'insegnamento della lingua inglese.
Il piano, su base triennale, prevede l’inserimento in formazione di almeno 5.000 docenti di scuola primaria non specializzati.
Il percorso formativo è basato su un modello blended, una parte di formazione in presenza e una parte online, e consente ai docenti di sviluppare le seguenti competenze professionali:
- competenze comunicativo - linguistiche nella lingua straniera
- competenze metodologico - didattiche.
La formazione si svolgerà prevalentemente online su due differenti ambienti di apprendimento, uno dedicato allo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative l’altro riservato alla formazione metodologico-didattica.
I corsisti parteciperanno alle ore di formazione in presenza con formatori/tutor specialisti appositamente selezionati, che li guideranno anche alla fruizione del percorso e assicureranno la continuità tra la classe fisica e quella virtuale.
I corsisti vengono iscritti dall'Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza su segnalazione delle scuole.